Un gran successo la Notte Nazionale del Liceo Classico al “Frezzi-Beata Angela” di Foligno

Stupore e meraviglia, questo si leggeva ieri notte, al termine della lunga e piena edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, negli occhi degli studenti e degli oltre mille visitatori che hanno preso letteralmente d’assalto le aule della sede Beata Angela per vedere gli spettacoli e le esibizioni dei liceali folignati. La meraviglia, con qualche punta di autentica commozione, da parte dei genitori, per aver visto i propri figli all’opera con una modalità di scuola assolutamente inedite. Lo stupore dei ragazzi che, dopo la chiusura della mezzanotte con la recita dei versi di Saffo, faticavano a lasciare la scuola, quasi a voler trattenere ancora il ricordo di queste lunghe giornate ma soprattutto di una notte che doveva essere ancora gustata a lungo. Parole ricche di apprezzamento da parte della presidente dell’Assemblea Legislativa Sarah Bistocchi e del giornalista Emilio Buttaro che hanno dato il via alla manifestazione con la conferenza iniziale alla quale è intervenuta per un breve saluto anche l’assessore all’istruzione Elisabetta Ugolinelli.
Sarah Bistocchi ed Emilio Buttaro hanno preso parte ad alcuni degli eventi messi in scena dai ragazzi sul tema del “Mediterraneo” , che sono stati replicati a partire dalle 20.30 anche per dieci volte. Instancabili i docenti e gli studenti che hanno aperto le porte della scuola al mondo esterno raccontando quanto sia bello studiare i classici anche con modalità diverse. Un percorso di continuità e di freschezza è stato offerto dalla Belfiore band and choir, dell’I.C. di Belfiore guidata dalla prof.ssa Mariella Battistelli, che ha eseguito il brano Mediterraneo con i giovani della scuola media, ai quali si sono aggiunti gli “ex” ormai liceali. Una festa, insomma, e una promessa che gli studenti si sono scambiati nottetempo mentre euforici ballavano e salutavano questa Notte Nazionale nel chiostro della scuola: “la scuola è nostra, dobbiamo solo viverla!”