Il 17 aprile in programma a Perugia il terzo appuntamento con "NaturalMente Umbria"

14.04.2025 12:27 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Il 17 aprile in programma a Perugia il terzo appuntamento con "NaturalMente Umbria"

È giunto ormai al terzo appuntamento NaturalMente Umbria, il progetto di TTreePhi in partnership con AboutUmbria – patrocinato da istituzioni regionali e comunali e sostenuto da Corebook Multimedia & Editoria, Grafox e Unoenergy - volto alla promozione del benessere umano legato a quello aziendale e ambientale, nonché all’instaurazione di un punto di contatto tra istituzioni, cittadini e imprese. Vivere NaturalMente Eco – questo il titolo del terzo incontro in programma per il prossimo 17 aprile 2025 presso la Fondazione per l’Istruzione Agraria di Perugia in Borgo XX Giugno 74 a Perugia - si svolgerà dalle 15.00 alle 19.30 ed esplorerà il rapporto tra innovazione, sostenibilità e cultura del lavoro all’interno di un nuovo paradigma di sviluppo sostenibile.

Il programma prevede:

Un’introduzione a cura di Michelangelo Ceccarelli, CEO di TTreePhi, specializzata nella formazione, consulenza e sviluppo organizzativo delle aziende;

Un intervento su sostenibilità e innovazione da parte di Sabato Iorio e Maurizio Cicioni, esperti KPMG, leader a livello globale nei servizi professionali alle imprese;

Una riflessione sulle strategie aziendali per l’eco-sostenibilità, con Alessio Lutazi, AD di TSA S.p.A. – Trasimeno Servizi Ambientali, società che opera nel ciclo integrato dei rifiuti;

Un approfondimento sul modello sistemico d’impresa, con un focus particolare sul valore dei team, con Kevin Boyd, Master Trainer e formatore TTreePhi;

Una tavola rotonda con istituzioni e enti regionali per rafforzare la rete territoriale;

Chiusura con un intervento dei partner e un aperitivo di networking.

L’ingresso è gratuito, previa registrazione in loco.

L’ultimo appuntamento del ciclo di incontri sarà il 28 giugno a Norcia. NaturalMente Api-sostenibile, sarà dedicato all’analisi del comportamento delle api in ottica biologica, psicologica e socio-antropologica.

 www.naturalmentenet.it