Solo 30 in Italia più ricchi di Brunello Cucinelli! Ha un patrimonio di 1,7 miliardi di euro! Ecco la classifica completa

Brunello Cucinelli è ancora tra i più ricchi in Italia e non solo. Nella nuova classifica 2021 pubblicata dalla rivista Forbes, il patrimonio personale dell'imprenditore di Solomeo viene valutato 1,8 miliardi di dollari, cifra che lo piazza al trentunesimo posto tra gli italiani e al 1.665/o nel mondo. Cucinelli, a 67 anni, è ormai costantemente tra i "paperoni" italiani secondo la classifica stilata dalla rivista specializzata americana. Proprio un anno fa - quando la pandemia iniziava a scuotere anche l'economia - Forbes lo inseriva alla 29/a posizione, ma meno "ricco" di oggi (il patrimonio era 1,3 miliardi). Il primo italiano nella top 50 mondiale bisogna arrivare alla 38/a posizione con Giovanni Ferrero (sul gradino più alto in Italia) con 34,7 miliardi di dollari di patrimonio. Secondo più ricco in Italia (58/o a livello mondiale) è il patron di Luxottica, Leonardo Del Vecchio con 26,5 miliardi di dollari. Tra gli imprenditori del settore moda, il primo in Italia (quinto posto, 326 nel mondo) è Giorgio Armani con 7,7 miliardi di dollari. Il patrimonio personale più elevato a livello mondiale, sempre secondo la classifica Forbes 2021, è quello di Jeff Bezos di Amazon (188,6 miliardi di dollari), seguito da Elon Musk di Tesla (169,8 miliardi di dollari). La novità più grande riguarda il primo posto: nella classifica italiana è stato escluso Giovanni Ferrero che, con un patrimonio di 35,1 miliardi di dollari, è il più ricco del Belgio, dove ha ora residenza. Sono usciti dalla lista italiana anche Giorgio e Augusto Perfetti, i fratelli con residenza in Svizzera che, con un patrimonio di 5,8 miliardi di dollari, possiedono il gigante di caramelle Perfetti Van Melle. Stessa sorte per Stefano Pessina, a capo del colosso della farmaceutica Walgreens Boots Alliance, che ha residenza a Monte Carlo ed ora è il terzo uomo più ricco di Monaco. Nella classifica italiana ritrova quindi il primo posto con un patrimonio netto di 25,8 miliardi di dollari Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica, che nel 2018 si è fusa con la francese Essilor, creando il più grande produttore al mondo di occhiali. In seconda posizione, la donna più ricca d’Italia, Massimiliana Landini che, con un patrimonio di 9,1 miliardi di dollari, insieme ai suoi tre figli ha ereditato il gigante della farmaceutica Menarini da suo marito, Alberto Aleotti, nel 2014. Fa il suo ritorno nella lista dei miliardari italiani (l’ultima sua apparizione risale al 2016) Alberto Bombassei, presidente di Brembo, l’azienda leader del settore nello sviluppo e nella produzione di impianti frenanti per veicoli. Di recente a Forbes.it Cristina Bombassei ha spiegato la rivoluzione green dell’azienda per i prossimi anni. Tante le new entry di quest’anno, come l’investitore israeliano Shaul Shani (#11, con un patrimonio netto di 3,8 miliardi), che ora ha residenza in Italia. Nel 2009 ha venduto la sua azienda brasiliana Global Village Telecom a Vivendi per 4,5 miliardi di dollari, guadagnano dall’operazione circa 1,4 miliardi di dollari. Fa il suo debutto per la prima volta in 22° posizione, con un patrimonio di 2 miliardi, anche John Elkann, presidente e amministratore delegato di Exor, la holding della famiglia italiana Agnelli, che possiede tra le altre cose partecipazioni in Ferrari e nella casa automobilistica italiana Fiat. Debutto anche per Simona Giorgetta, nipote di Giorgio Squinzi che guidato la Mapei dal 1984 fino alla sua morte nell’ottobre del 2019. Giorgetta ora è la principale azionista dell’azienda operativa nel settore della produzione di materiali chimici per l’edilizia, e condivide la proprietà con i cugini Marco e Veronica, i due figli di Giorgio, presenti anch’essi nella lista (con un patrimonio ciascuno di un miliardo di dollari), che ricoprono il ruolo di co-ceo di Mapei. Inoltre, possiede anche il Sassuolo, che Giorgio ha acquisito nel 2003. Infine, al 44esimo posto, con un patrimonio di 1,1 miliardi di dollari, Enrico Preziosi, fondatore dell’azienda di giocattoli che porta il suo nome e da lui fondata nel 1978. Preziosi è anche proprietario e presidente del Genoa.
Ecco la classifica dei 46 miliardari più ricchi in Italia
1. Leonardo Del Vecchio & family
patrimonio: $ 25,1 miliardi
2. Massimiliana Landini & family
patrimonio: $ 9,1 miliardi
3. Giorgio Armani
patrimonio: $ 7,7 miliardi
4. Silvio Berlusconi & family
patrimonio: $ 7,6 miliardi
5. Giuseppe De’Longhi & family
patrimonio: $ 5,2 miliardi
6. Gustavo Denegri
patrimonio: $ 5,1 miliardi
7. Patrizio Bertelli
patrimonio: $ 4,6 miliardi
8. Miuccia Prada
patrimonio: $ 4,6 miliardi
9. Luca Garavoglia
potrimonio: $ 4,2 miliardi
10. Piero Ferrari
patrimonio: $ 4,1 miliardi
11. Shaul Shani
patrimonio: $ 3,8 miliardi
12. Alessandra Garavoglia
patrimonio: $ 3,5 miliardi
13. Francesco Gaetano Caltagirone
patrimonio: $ 3,4 miliardi
14. Ennio Doris & family
patrimonio: $ 3,4 miliardi
15. Remo Ruffini
patrimonio: $ 3,4 miliardi
16. Renzo Rosso & family
patrimonio: $ 3,3 miliardi
17. Giuliana Benetton
patrimonio: $ 3,3 miliardi
18. Luciano Benetton
patrimonio: $ 3,2 miliardi
19. Alberto Bombassei
patrimonio: $ 2,4 miliardi
20. Luigi Cremonini & family
patrimonio: $ 2,4 miliardi
21. Sandro Veronesi & family
patrimonio: $ 2,1 miliardi
22. John Elkann
patrimonio: $ 2 miliardi
23. Alberto Prada
patrimonio: $ 2 miliardi
24. Marina Prada
patrimonio: $ 2 miliardi
25. Nicola Bulgari
patrimonio: $ 1,9 miliardi
26. Sergio Stevanato
patrimonio: $ 1,9 miliardi
27. Romano Minozzi
patrimonio: $ 1,8 miliardi
28. Sabrina Benetton
patrimonio: $ 1,7 miliardi
29. Giuliana Caprotti
patrimonio: $ 1,7 miliardi
30. Marina Caprotti
patrimonio: $ 1,7 miliardi
31. Brunello Cucinelli & family
patrimonio: $ 1,7 miliardi
32. Domenico Dolce
patrimonio: $ 1,6 miliardi
33. Stefano Gabbana
patrimonio: $ 1,6 miliardi
34. Massimo Moratti
patrimonio: $ 1,6 miliardi
35. Mario Moretti Polegato & family
patrimonio: $ 1,6 miliardi
36. Barbara Benetton
patrimonio: $ 1,5 miliardi
37. Paolo Bulgari
patrimonio: $ 1,5 miliardi
38. Antonio Marcegaglia
patrimonio: $ 1,4 miliardi
39. Emma Marcegaglia
patrimonio: $ 1,4 miliardi
40. Nerio Alessandri
patrimonio: $ 1,3 miliardi
41. Antonio Percassi
patrimonio: $ 1,3 miliardi
42. Diego Della Valle
patrimonio: $ 1,2 miliardi
43. Simona Giorgetta
patrimonio: $ 1,1 miliardi
44. Enrico Preziosi
patrimonio: $ 1,1 miliardi
45. Marco Squinzi
patrimonio: $ 1 miliardo
46. Veronica Squinzi
patrimonio: $1 miliardo