Sconfitta pesantissima della Bartoccini Perugia: perde a Cuneo il primo degli scontri-salvezza

02.02.2025 20:24 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Sconfitta pesantissima della Bartoccini Perugia: perde a Cuneo il primo degli scontri-salvezza

Lo scontro diretto non sorride alla Bartoccini MC Restauri Perugia che, in Piemonte, cade per 3 a 1 nello scontro diretto contro la Honda Olivero Cuneo. 25-19, 20-25, 25-21 e 25-22 i parziali dei set, con le ragazze di coach Pintus che hanno messo in difficoltà la ricezione delle Black Angels e hanno murato e difeso con maggiore costanza. Peccato, perché le Black Angels stavano trovando il bandolo della matassa sia nel terzo set, sopra per 5 a 10, che nel quarto, sopra per 13 a 18 dopo un incredibile recupero. In entrambi i casi le perugine hanno subito il ritorno delle locali consegnando l’intera posta in palio a Cuneo che vola a quota 19 e vede molto vicino il traguardo della salvezza. Il destino della Bartoccini MC Restauri, che rimane quindi ferma a 16, si deciderà nelle prossime giornate, a cominciare dal secondo scontro diretto di mercoledì 12 febbraio contro Il Bisonte Firenze al Pala Barton Energy (prossimo weekend il campionato si ferma per dare spazio alla finale four di Coppa Italia Frecciarossa).

Sestetto tipo per Giovi con Ricci e Nemeth in diagonale, Cekulaev e Bartolini al centro, Traballi e Gardini in banda e Sirressi libero. È Traballi ad aprire la sfida, risponde subito Cecconello. Primo vantaggio perugino con Gardini che trova il tocco del muro avversario (3-4). Break Black Angels col muro di Bartolini sul primo tempo di Cecconello, ma Cuneo trova prima la parità e poi il sorpasso (12-11). C’è tanto equilibrio, le due squadre si studiano. Ace di Signorile e muro di Polder, la Honda Olivero prova a scappare e Giovi chiama il time out sul 18 a 14. Le Black Angels tentano il recupero, ma un altro ace, stavolta ad opera di Kapralova, ristabilisce le distanze (20-16). Nemeth attacca male e Cuneo ringrazia, poi il set point per la squadra di coach Pintus arriva sul 24-19 con il muro di Polder su Gardini. A chiudere la prima frazione è ancora un ‘block’ dell’ex Polder. 25-19. A fare la differenza la migliore ricezione delle padrone di casa. Il secondo set inizia nel segno di Nemeth, ma Cuneo non si lascia scoraggiare (4-3). Traballi riporta avanti le Black Angels e sigla anche l’immediato break point (4-6). Martinez al servizio crea di nuovo scompiglio nella metà campo di Perugia e si va sull’8 a 6 per la Honda Olivero, ma Polder prende l’asta e si torna in parità (8-8). Continui ribaltamenti nel punteggio. Bartolini prende Bjelica a muro, poi Martinez, troppo ricercata dalla sua palleggiatrice, sbaglia un attacco (13-16). Pintus ferma il gioco. Sirressi difende, Traballi contrattacca, poi Nemeth, con grinta, allunga il vantaggio (16-20). Nemeth e Bartolini leggono bene a muro e respingono il tentativo di riavvicinamento di Cuneo. Pintus chiama il time out sul 18 a 22. Cecconello sbaglia e consegna il set point a Perugia. Cuneo toglie una palla, poi Brambilla sbaglia al servizio e le Black Angels pareggiano i conti. 20-25.

Nemeth fa il diavolo a quattro pure ad inizio del terzo set, con Bartolini che si mette in proprio e fa una fotografia a Martinez (1-4). Cekulaev smorza un attacco dalla seconda linea e si va sul 3 a 6. Perugia sale in cattedra e allunga ancora (5-10). Dopo il time out le piemontesi si rianimano e Giovi è costretto a rifermare il gioco perché Cuneo è a meno uno (9-10). Bello scambio chiuso dal muro di Traballi: Perugia torna a più tre (9-12). Cuneo rimane però lì e trova la parità sul 13-13 e subito dopo il sorpasso (15-14). Giovi ferma tutto sul 17 a 16 per le locali. Ace di Polder e Perugia si stacca (19-16). Altro punto diretto di Cecconello e arriva il set point per la Honda Olivero (24-20). Polder spreca un’opportunità, ma poi chiude (25-21). 2-1 per Cuneo che mette in cascina un punto. Kapralova ha le idee chiare e porta subito le sue avanti con un pesante parziale di 5 a 0. Cuneo è galvanizzata e le Black Angels non riescono a trovare controffensive. Giovi si gioca anche la carta Anchante, ma inizialmente le distanze rimangono importanti (6-12). Muro Bartolini, Perugia ci prova (9-12). Continuano a spingere le Black Angels che pareggiano con una Cuneo un po’ sulle gambe (12-12). C’è ancora partita. Momento di confusione per le padrone di casa e Perugia ne approfitta (18-13). Cuneo ritrova però la chiave del match con il servizio e si rifà immediatamente sotto (18-17). Il 18 pari lo sigla la greca Bakodimou, poi Polder trova il nuovo vantaggio piemontese (19-18): le due squadre imbarcano entrambe parziali importanti. Ace di Sanchez e Cuneo è sopra di due (21-19). Primo punto di Anchante (23-22). Il match si chiude con un’invasione di Traballi, ma l’arbitro fa ripetere il punto dopo il check. Poco male per Cuneo che non si scompone e chiude subito, stavolta definitivamente. 25-22.

INTERVISTE

Noemi Signorile, palleggiatrice della Honda Olivero Cuneo:

“Era vitale trovare i tre punti, è stata una partita un po’ strana ma l’importante era portare a casa il risultato. Il morale è alto e adesso abbiamo più consapevolezza nei nostri mezzi. Sfruttiamo questa onda di entusiasmo per fare bene anche nelle prossime partite”.

HONDA OLIVERO CUNEO – BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA 3-1

Set: 25-19, 20-25, 25-21, 25-22

HONDA OLIVERO CUNEO: Martinez 10, Polder 14, Cecconello 9, Bjelica 11, Bakodimou 5, Signorile 4, Brambilla, Camera, Kapralova 20, Sanchez 3, Panetoni (L1). N.e.: Colombo, Kozuch, Scialanca (L2). All.: Pintus. Ass.: Aime

BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA: Gryka, Traballi 10, Ricci, Recchia, Bartolini B. 9, Anchante 1, Cekulaev 7, Nemeth 23, Gardini 13, Sirressi (L1). N.e.: Pecorari, Rastelli, Ungureanu, Bartolini G. (L2). All.: Giovi. Ass.: Marangi

Arbitri: Gianluca Cappello - Veronica Mioara Papadopol

CUNEO: b.s. 9, ace 10, ric. pos. 61 %, ric. prf. 12 %, att. 39 %, muri 10
PERUGIA: b.s. 10, ace 0, ric. Pos. 41 %, ric. prf. 7 %, att. 36 %, muri 13

Spettatori: 1694
Mvp: Sara Panetoni (Honda Olivero Cuneo)