RIMINI-PERUGIA 1-1: tutta la partita azione per azione

01.02.2025 17:22 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
RIMINI-PERUGIA 1-1: tutta la partita azione per azione

Prossimo turno con il Rimini ospita l'Ascoli sabato 8 alle ore 19.30, nel secondo match di fila in casa; Perugia che invece la visita della Vis Pesaro nell'anticipo di venerdì 7 febbraio alle ore 20.30

Giunge a quota 29 punti il Perugia, che aggancia Gubbio e Carpi in classifica all'undicesimo posto, ad una sola lunghezza di distacco dall'Ascoli che apre la griglia play-off. Per gli umbri si tratta del secondo pari consecutivo

Terzo pari di fila per il Rimini in campionato, quarto se si considera anche la gara di Coppa Italia contro il Trapani. Romagnoli che salgono a quota 31, mancando il momentaneo sorpasso alla Pianese distante un solo punto

Termina in parità il confronto tra il Rimini di mister Buscè e il Perugia del tecnico Zauli. Dopo la rete del vantaggio dei romagnoli con Fiorini al 27' è arrivata dopo appena 3' il pari con Cisco

Triplice fischio al "Romeo Neri": Rimini-Perugia 1-1

90'+4Ultime battute del match con il Perugia che si gioca l'ultima chance della gara attaccando nella metà campo avversaria

90'+3Matos disturba Colombi, che aveva ricevuto palla da Megelaitis. Arriva il quarto corner del match per gli umbri

90'Quattro minuti di recupero

88'Il Perugia ora prova a proporsi con maggiore insistenza in avanti

85'Cinque minuti al termine del match, più eventuale recupero: Rimini-Perugia 1-1

84'Cosa ha sprecato Ciofi, che viene servito dalla destra da Piccoli, ma con il destro di prima manda altissimo

84'Terza sostituzione per il Rimini: in campo Piccoli per Cinquegrano

83'CISCO! Chance per il Perugia che si rende pericoloso con un tiro-cross del numero 17 biancorosso, smanaccia Colombi

81'Calcio di punizione per il Perugia sulla trequarti di sinistra

79'Seconda sostituzione per il Perugia: fuori Bartolomei, in campo Lisi

78'Cioffi si invola sulla corsia di sinistra superando con una giocata due avversari, male la conclusione con il destro che termina docilmente dalle parti di Gemello

76'Terzo corner del match per il Perugia

75'Mezz'ora di gioco della ripresa, Rimini-Perugia 1-1

74'Problemi per Bartolomei, che si fa applicare davanti alla panchina del Perugia del ghiaccio spray alla caviglia di destra

72'Prima sostituzione per il Perugia: entra Marconi al posto di Montevago

71'CONTI! Arriva la prima vera occasione della ripresa per i romagnoli con Parigi che controlla la sfera, spalle alla porta appoggia per il neo entrato che calcia di prima con il destr. Gemello si distende e devia

70'Sul calcio di punizione seguente battuto da Langella, di testa Lepri manda la sfera abbondantemente alta sopra la traversa

69'Calcio di punizione per il Rimini sull'out di destra

66'Ottavo corner del match per il Rimini

65'Ammonito Matos

62'Perugia che comincia a crederci, proponendosi con maggiore insistenza in avanti

60'Primo quarto d'ora della ripresa, Rimini-Perugia 1-1. A Fiorini ha risposto Cisco

58'...al posto di Malagrida e Ubaldi

58'Doppia sostituzione per il Rimini: entrano Conti e Cioffi...

57'Chance per il Perugia con Cisco che trova Bartolomei, cross basso per Matos che viene però murato da Megelaitis in scivolata

55'Ripresa non particolarmente ricca di emozioni, match calato di intensità rispetto al primo tempo

53'Ci prova Longobardi quasi al limite da posizione defilata sulla sinistra, destro che termina largo sul fondo

51'Espulso un componente della panchina del Perugia per proteste

48'Ritmi meno alti rispetto alla prima frazione di gioco con il Perugia che prova a fare la partita

46'AL VIA IL SECONDO TEMPO! E' il Perugia a giocare il primo pallone della ripresa attaccando da sinistra verso destra rispetto alla Tribuna Centrale

Squadre in campo per la ripresa, non si segnalano cambi all'intervallo

Match ricco di emozioni con i romagnoli più pericolosi e vicini in più di una circostanza alla rete con Parigi e Ubaldi. Rete che arriva poco dopo con Fiorini. Immediato pareggio degli umbri con Cisco, ma le chance per il raddoppio sono tutte per la formazione di Buscè con un Malagrida particolarmente ispirato

Termina il primo tempo senza recupero: Rimini-Perugia all'intervallo sul risultato di 1-1. Alla rete di Fiorini al 27' ha risposto Cisco al 30'

Fine primo tempo

43'Ancora Malagrida, stavolta però calcia lago sul fondo

43'Settimo angolo della gara per il Rimini

43'MALAGRIDA! Incursione di Longobardi sdalla sinistra, palla per Parigi che serve a rimorchio il numero 10 biancorosso: destro che termina di poco a lato

41'Scaramucce in campo tra i calciatori con Cisco e Longobardi che si beccano a vicenda. L'arbitro Rinaldi riporta la calma. Nel frattempo il Perugia beneficia del secondo angolo del match

40'Cinque minuti al termine del primo tempo, Rimini-Perugia 1-1

38'Rimini sempre in proiezione offensiva, la formazione di mister Buscè si trova costantemente nella metà campo avversaria alla ricerca della rete del raddoppio

37'Calcio di punizione per il Rimini sulla trequarti

33'Ventisei precedenti tra le due formazioni con un bilancio in netta parità con nove vittorie a testa, otto i pareggi. Ultimo squillo del Perugia in casa del Rimini risale al campionato di Serie C girone B 1966/1967 con successo per 1-3 con reti di Lolli, autore di una doppietta, e Ramacciotti, mentre di Zanardi la realizzazione per i romagnoli. Si tratta dell'unico successo della storia per i biancorossi con il bilancio che vede il Rimini avanti con otto vittorie, quattro pareggi e un successo per il Perugia

32'Cross di Longobardi dalla sinistra sul secondo palo, palla che si spegne sul fondo senza alcuna deviazione

31'Superata la mezz'ora di gioco al "Neri" in un match davvero entusiasmante con Rimini e Perugia che sono sull'1-1

30'Sul calcio di punizione seguente, palla sulla destra per Cisco che dalla destra riceve palla, si accentra e poi esplode il mancino che, complice una deviazione, infila Colombi per l'1-1 Perugia. Per Cisco si tratta della seconda rete stagionale

30'PAREGGIO PERUGIA! HA SEGNATO CISCO!

29'Prova a reagire il Perugia conquistando un calcio di punizione sulla trequarti

28'Romagnoli meritatamente in vantaggio con la gran botta di mancino del numero 5, che dalla trequarti lascia partire una staffilata che si infila sotto la traversa battendo Gemello. Per Fiorini si tratta della prima rete stagionale

27'FIORINI! RIMINI IN VANTAGGIO!

26'Cisco dalla destra per Montevago che deposita la sfera in rete ma il gioco era viziato dal fallo commesso dallo stesso esterno offensivo biancorosso su Lepri

25'Domani le altre gare di giornata con il seguente programma: Gubbio-Arezzo ore 12.30, Torres-Sestri Levante ore 15.00, Legnago-Ternana ore 15.00, Pianese-Lucchese ore 17.30, Pontedera-Pineto ore 17.30, Pescara-Entella ore 19.00

24'Tra ieri e oggi alle ore 15.00 si sono giocate tre gare della 25^ giornata di Serie C girone B. Ecco i risultati: Vis Pesaro-Campobasso 1-0, Ascoli-Carpi 2-1, Spal-Milan Futuro 1-2

23'Cross basso di Fiorini che combatte con un avversario tenendo palla, palla nel cuore dell'area per Bellodi che svirgola clamorosamente a due passi dalla porta

22'Sesto corner del match per il Rimini, assoluto padrone del campo in questi primi minuti di gioco

19'ANCORA RIMINI! TRAVERSA DEI ROMAGNOLI! Ancora Ubaldi pericoloso con una conclusione dal limite dopo lo scambio con Megelaitis: palla che si stampa sulla traversa. Arriva il corner per i romagnoli il quinto del match

18'Conclusione di Malagrida, Gemello in bagher respinge

17'UBALDI! Occasionissima per il Rimini con il traversone di Malagrida sul secondo palo per il numero 34 biancorosso: Gemello è provvidenziale a respingere la sfera

15'Primo quarto d'ora di gioco al "Neri" con Rimini e Perugia ancora fermi sullo 0-0

13'CISCO! Diagonale rasoterra del classe '98 dal limite, palla che sibila il palo alla destra di Colombi

13'Ancora brividi in area perugina con Lepri che viene servito dalla sinistra da Longobardi: colpo di tacco con la sfera che termina non di molto fuori

12'PARIGI! Conclusione di Parigi, che riceve palla da Megelaitis dalla destra, arpiona la sfera e si gira: tiro che viene deviato in corner. Quarto angolo della gara per i romagnoli

10'Primi dieci minuti di gioco al "Romeo Neri", risultato fermo sullo 0-0

8'Mancino di Parigi, conclusione debole e centrale: fa buona guardia Gemello

6'Sul versante opposto è il Perugia a cercare la profondità e a trovare il primo tiro dalla bandierina della gara

6'Altro corner per i padroni di casa, il terzo della gara

5'Altra incursione sull'out di destra con Cinquegrano che crossa basso: murato in calcio d'angolo, secondo tiro dalla bandierina per i romagnoli

4'Sul corner seguente Megelaitis dalla bandierina per il colpo di testa di Bellodi, palla alta

3'CHANCE PER IL RIMINI! Un rimpallo fortunoso su verticalizzazione di Langella per Fiorini, palla che sbatte su Leo e termina poi in corner, creando scompiglio in area umbra. Primo angolo del match per il Rimini

2'Giro palla del Perugia che prova ad attaccare in questi primi minuti di gioco

1'Casacca a scacchi biancorossa per il Rimini, completo bluceleste da trasferta per il Perugia

1'PARTITI! E' il Rimini a giocare il primo pallone del match attaccando da sinistra verso destra rispetto alla Tribuna Centrale

Le formazioni ufficiali in campo a Rimini

Rimini (3-5-2): Colombi; Megelaitis, Bellodi, Lepri; Cinquegrano, Malagrida, Langella, Fiorini, Longobardi; Ubaldi, Parigi. A disp. Vitali, Ferretti, Falbo, Piccoli, Gorelli, Garetto, Gagliano, Conti, Lombardi, De Vitis, Cioffi. All. Buscè

Perugia (4-2-3-1): Gemello; Leo, Amoran, Dell’Orco, Giraudo; Giunti, Torrasi; Cisco, Bartolomei, Matos; Montevago. A disposizione. Albertoni, Yimga, Plaia, Agosti, Joselito, Barberini, Giorgetti, Lisi, Marconi. All. Zauli

Rispetto ai convocati sono stati esclusi Souarè e Agosti, entrambi in lista di partenza.

A dirigere l'incontro è stato designato il signor Carlo Rinaldi della sezione di Bassano del Grappa, al quinto anno in C.A.N. C, coadiuvato dagli assistenti Giuseppe Cesarano della sezione di Castellammare di Stabia e Matteo Nigri della sezione di Trieste; il quarto ufficiale è il signor Lorenzo Massari della sezione di Torino. Il fischietto veneto, alla sua diciassettesima designazione stagionale, la quinta nel girone B di Serie C Now, la cinquattottesima tra i Professionisti, in carriera ha diretto una volta il Rimini nella stagione in corso il 29 settembre scorso con vittoria in esterna per 0-1 dei romagnoli sull'Ascoli; un precedente anche con il Perugia, risalente alla passata stagione con sconfitta per 2-1 sul campo dell'Ancona