Torna ad Orvieto il Memorial "Roberto Casasole" di tennis: ci si può iscrivere sino a domenica

24.04.2025 17:06 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Fonte: Federica Sartori
Torna ad Orvieto il Memorial "Roberto Casasole" di tennis: ci si può iscrivere sino a domenica

Sono aperte ancora fino alle 12 di domenica 27 aprile le iscrizioni al Torneo di Tennis che si terrà al Tennis Club Open di Orvieto, da martedì 29 aprile a domenica 11 maggio. Secondo appuntamento con il Memorial "Roberto Casasole" che lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre sessanta tennisti, principalmente del Centro Italia, con il giovane Massimo Del Carmine jr vincitore con il punteggio di 6-2, 6-4. Il tennista 22enne, Categoria 2.4, facente parte del Circolo Associazione dilettantistica Garden 77 e allenatosi presso il Tennis Training di Foligno, ha confermato il pronostico della vigilia che lo vedeva tra le teste di serie del Torneo. I tennisti furono premiati da una delle figlie del manager e da uno dei figli della professoressa Belvedere perché il Torneo è anche l'occasione, per familiari e amici, di passare delle ore insieme nel ricordo del dottor Casasole. Anche per quest'anno il Memorial prevede un buon numero di iscritti, come precisato dal maestro e giudice di tennis Orlando Pedichini, una vita trascorsa sui campi da gioco, punto di riferimento del Tennis Club Open. L’iniziativa nasce dalla volontà della moglie del dottor Casasole, la professoressa Rosalba Carmen Belvedere, di ricordare il manager scomparso nel luglio di due anni fa. Il dottor Casasole, rimasto a Orvieto fino al termine delle scuole superiori, si era prima spostato a Perugia per frequentare l’Università e poi trasferito a Roma per l'intera vita lavorativa. Un manager che ha svolto la propria carriera in Società di Revisione di importanza assoluta nell’ambito economico mondiale come la Price, la KPMG, la Price Whater House Coopers (P.W.C.). Prima della pensione, per oltre un decennio, ha ricoperto il ruolo di A.D. della Banca Finnat, specializzata in servizi di investimento rivolti a clientela istituzionale, privata e aziendale.  Accanto alla professione, tra tutti gli sport, Casasole ha sempre privilegiato il tennis. Il tempo trascorso sui campi di terra rossa erano fonte di rilassamento e di ricarica al tempo stesso. Ore all'aria aperta che facevano da contraltare al chiuso dell'ufficio con una concentrazione ben diversa da quella necessaria nelle lunghe giornate lavorative. Ed è per questo che quando lo scorso anno la moglie, la professoressa Belvedere, ha sentito sempre più forte la volontà di ricordare il marito nella città che lo aveva visto nascere, frequentare le scuole e tornare a vivere negli ultimi dieci anni, non ha esitato a voler far prevalere il lato sportivo del manager appassionato di tennis raccogliendo il suggerimento di un altro dirigente orvietano, il dottor Massimiliano Ciriciofolo, che ne ha seguito le orme professionali e condiviso quelle sportive. "L'allievo" ha ricordato l'amico così «Roberto aveva una naturale predisposizione agli incontri di doppio per il suo entrare ben presto in sintonia con il compagno di gioco. Quindi, un torneo di Tennis mi sembra il modo migliore per ricordarlo.» e immediatamente ne ha parlato con il maestro di tennis Pedichini che si è dichiarato subito concorde con l'idea, appoggiato dal Presidente del Tennis Club Open, Stefano Spaccini. La prima edizione ha portato oltre sessanta atleti, che hanno giocato ogni incontro con la massima sportività e grinta, facendo assistere il pubblico a piacevoli e interessanti incontri e al Circolo Tennis Club Open sono certi che anche quest'anno il Memorial avrà l'attenzione che merita. Anche per questa edizione sono previsti una coppa e un assegno per il vincitore e il secondo e terzo classificato, messi a disposizione dalla professoressa Belvedere che afferma «Ho voluto organizzare un torneo per giovani tennisti in modo da premiare atleti impegnati in uno sport che Roberto amava.» Ha voluto questo Memorial per tenere vivo il ricordo del manager e la sua visione della vita: far prevalere una preparazione costante e approfondita sempre sostenuta da incessante determinazione. Il successo lavorativo del dottor Casasole, riconosciuto anche attraverso encomi e riconoscimenti, come la candidatura nel 2014 al titolo di Accademico da parte dell’Accademia Tiberina di Roma con la motivazione “Manager e Amministratore Delegato di importante gruppo finanziario, esperto in risorse umane, revisore di bilanci” nei giorni del torneo di tennis si sposta verso lo sport. In qualsiasi ambito, era il pensiero del manager e che la moglie appoggia in pieno, l'importante è la forza di volontà e l'applicarsi. E quale messaggio migliore si può far condividere da giovani che spendono tante ore di ogni giorno negli allenamenti, che sono disposti a fare sacrifici, che spingono verso la vittoria non perdendo mai di vista il lato umano di uno sport individuale in cui non deve mancare il rispetto per l'avversario, l'arbitro, il pubblico.