La sconfitta del Perugia a Lucca conferma che la trasferta è un tabù

La stagione del Perugia continua ad essere di difficile classificazione, visto anche l’esiguo numero di punti di distanza fra la maggior parte delle squadre di Serie C, almeno nel Girone B. La squadra di Lamberto Zauli, infatti, è sul confine tra la rincorsa al decimo posto che varrebbe un posto ai playoff e la necessità di evitare i playout per evitare una retrocessione che avrebbe del disastroso, sia per l’organico a disposizione degli umbri che per la tradizione storica.
La settimana di avvicinamento del Perugia alla sfida contro la Lucchese a domicilio è stata sicuramente particolare e intensa, vista la sconfitta contro la Vis Pesaro arrivata allo scadere. Tuttavia, la tifoseria ha dimostrato ancora una volta di essere particolarmente legata alla squadra e soprattutto ai colori, caricando i giocatori nel corso dell’allenamento di sabato, all’antivigilia del match. L’obiettivo, anzi l’imperativo, era quello di vincere per rompere un tabù piuttosto scomodo: quello delle partite senza vittorie in trasferta che dura da ottobre. Sempre negli ultimi giorni, la rosa di Zauli si era ampliata grazie a tre rientri: quello di Federico Giraudo e soprattutto dei due attaccanti, Mamadou Kanoute e Alessandro Seghetti.
Una partita ostica, piuttosto critica per la stagione del Perugia e quindi difficile da decifrare. Per eventi di questo tipo, un supporto può arrivare dai pronostici calcio di transfermarkt.it, un portale davvero utile poiché – a differenza di molti siti che richiedono un pagamento per abbonarsi – offre agli utenti consigli quotidiani specifici e totalmente gratuiti, non solo per il campionato italiano ma anche per diverse leghe e competizioni internazionali. Lo stesso Zauli, alla vigilia della partita, aveva riconosciuto le difficoltà: “È una gara difficile, come del resto lo è tutto il campionato. Veniamo da una bruttissima sconfitta all’ultimo secondo che ha fatto male. L’atteggiamento è da non sbagliare, poi dovremo mettere la nostra qualità tecnica per fare risultato”.
Perugia, ancora un ko in trasferta: la Lucchese rimonta e vince
Purtroppo per il Perugia, non c’è stato nulla da fare e neppure i problemi extra calcio della Lucchese - che potrebbe essere penalizzata nei prossimi giorni dal giudice sportivo – sono bastati a ritrovare i tre punti fuori dalle mura amiche. Eppure la gara si era messa subito sui binari giusti, con la rete di Matos dopo soli tre minuti. Gli umbri sono così andati all’intervallo in vantaggio, ma nel secondo tempo è arrivata la rimonta dei toscani firmata prima da Magnaghi al 50’ e poi dall’autogol di Broh al 69’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo di Saporiti. Con questo risultato, la Lucchese riesce addirittura ad agganciare il Perugia in classifica
A preoccupare la squadra di Zauli c’è soprattutto un approccio al secondo tempo parecchio deludente e inspiegabile per atteggiamento. Vista la situazione di classifica e l’ennesimo risultato negativo in trasferta, a questo punto il presidente Faraoni – che a Lucca era presente in tribuna – potrebbe anche optare per l’esonero del tecnico. La decisione è attesa nelle prossime ore, considerato che domenica prossima (ore 17.30) arriverà un’altra gara esterna, contro l’Entella.