Il 10 e 11 maggio torna l'Autogiro dell’Umbria alla sua seconda edizione

Sulle ali del successo ottenuto nella prima edizione, gli organizzatori dell’Autogiro dell’Umbria (Cames Spoleto e Borzacchini Historic Terni) hanno definito l’edizione 2025 con interessanti novità e giuste conferme. La manifestazione per auto storiche è inserita nell’ Interclub di regolarità per auto d’epoca iscritta a Trofeo Asi con strumentazione libera. L’appuntamento è per il 10 e 11 maggio con partenza e arrivo a Spoleto in entrambe le giornate. Per questa seconda edizione gli organizzatori hanno scelto un percorso che ricalca solo parzialmente quello dell'originario Giro Automobilistico dell'Umbria degli anni ’50 ma comunque altamente spettacolare in modo da permettere ai partecipanti, intervenuti anche alla prima edizione, di percorrere strade “nuove” scoprendo altri caratteristici angoli dell’Umbria. La manifestazione vuole essere infatti non solo evento di regolarità automobilistica ma anche occasione per fare conoscere e apprezzare incantevoli località umbre ricche di storia, cultura e tradizioni. I due dinamici club organizzatori hanno curato così sia l'aspetto sportivo che quello culturale. Il percorso si snoderà attraverso l’Umbria sud orientale toccando alcuni dei Borghi più belli d’Italia e comprenderà, tra l’altro, anche una visita all’incantevole e suggestiva Rasiglia, la piccola Venezia dell’Umbria. Previsti oltre 50 rilevamenti cronometrici di passaggio e alcune prove sulla pista del Kartodromo di Avendita (Cascia) sia sabato che domenica. Più nel dettaglio sabato 10 maggio lasciata alle ore 12 Spoleto gli equipaggi si dirigeranno verso Passo d’Acera, transiteranno per Borgo Cerreto, Avendita, Cascia, Scheggino, Ferentillo, Terni, fino al rientro a Spoleto. Il giorno dopo, con partenza alle 8.30 transiteranno per Forca di Cerro, Avendita, Foligno, Montefalco e arrivo finale alle 13.30 a Spoleto. Potranno partecipare veicoli costruiti fino al 2004 e verranno redatte due classifiche: una per le auto storiche ante 1994 e l’altra riservata alle young timer. Info 337 643989, 338 6028822, 349 8179622.