Il Capodanno in piazza a Perugia sarà per "pochi": tanti resteranno fuori da Corso Vannucci

28.12.2022 11:56 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Il Capodanno in piazza a Perugia sarà per "pochi": tanti resteranno fuori da Corso Vannucci

Scrive La Nazione che occorrerà informarsi bene prima di salire in centro la sera di San Silvestro, ma non solo. Bisogna far attenzione all’orario in cui la sera di San Silvestro si salirà in centro, perché le disposizioni della «circolare Gabrielli» sono molto restrittive. Nel Piano di protezione civile approvato dal dal Comune emerge che le aree a disposizione del pubblico sono quelle sotto il palco in Piazza IV Novembre (820 metri quadri), in corso Vannucci (3.900) e in Piazza Italia (820). In queste ultime due come noto sarà installato un maxischermo. L’affollamento massimo previsto è pari a 1,2 persone a metro quadrato per un totale complessivo di 7.320 spettatori: circa mille sotto il palco, 5mila sul Corso e altre mille in piazza Italia. Forse potrebbe ampliarsi leggermente l’area di piazza IV Novembre fino all’altezza del Corpo di Guardia, ma la capienza totale resterebbe comunque quella. Dal vivo insomma non saranno tantissimi a godersi lo spettacolo. Le restrizioni al traffico scattano già da domani all’ora di pranzo: sia domani che venerdì infatti, sono previste le prove della trasmissione che andrà in diretta su Rai Uno con un importante afflusso di persone che probabilmente vorrà assistere alle esibizioni degli artisti. Ecco allora per chi vive e lavora in centro (oltre a coloro che vorranno assistere allo spettacolo) cosa c’è da sapere se ci si muove in auto. Dalle 12,00 di domani alle ore 3,00 dell’1 gennaio ci sarà divieto di sosta permanente con rimozione in viale Indipendenza; divieto di sosta permanente con rimozione in iazza Italia, Largo della Libertà, via Baglioni, Piazza Matteotti; divieto di transito a tutte le categorie di veicoli e utenti all’interno della Ztl del centro storico con accesso da Largo Cacciatori delle Alpi e da Piazza Fortebraccio.Occhio però, perché nell’ordinanza firmata ieri viene ricordato che il provvedimento entrerà in vigore con l’esposizione dei segnali e con il personale addetto alla disciplina della circolazione che potrà anticipare o posticipare gli orari di attuazione delle singole disposizioni, nonché adottare eventuali ulteriori misure ad integrazione e/o deroga allo stesso provvedimento per specifiche categorie di utenti qualora ne emerga la necessità per esigenze di sicurezza pubblica e sicurezza della circolazione.Poi ci sono i mezzi pubblici e le scale mobili, che funzioneranno con orari diversi rispetto al normale. Nel dettaglio ci sarà una navetta a supporto del minimetrò con percorso Pian di Massiano - Piazza Partigiani, in servizio dalle 19 di sabato 31 dicembre fino alle 4 del 1° gennaio; l’estensione dell’orario di servizio del Minimetrò dalle 9 del 31 dicembre alle 4 del 1° gennaio; il potenziamento scale mobili: piazza Partigiani apertura dalle 6.15 del 31 dicembre alle 4 del 1° gennaio; via Pellini apertura dalle 6.45 del 31 dicembre alle 3.45 del 1° gennaio; piazzale Europa e piazzale Bellucci apertura dalle 7 del 31 dicembre alle 4 del 1° gennaio. Attenzione anche all’ ingresso a piedi su Corso Vannucci dalle 12 di sabato 31 sarà possibile entrare solo da piazza Italia. Tutte le vie laterali che si affacciano su corso saranno solo di uscita dall’area evento con esclusione di via Calderini, strada riservata come ingresso di servizio. Tutte misure che domani e venerdì potranno essere applicate in base alla quantità di persone presenti.