Ecco la Forno Pioppi Fortebraccio: una nuova squadra orgoglio dell'Umbria in Italia e non solo

07.03.2014 16:55 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Ecco la Forno Pioppi Fortebraccio: una nuova squadra orgoglio dell'Umbria in Italia e non solo

Sta muovendo i primi passi la società ciclistica della Forno Pioppi Asd Fortebraccio, che parteciperà all’attività nazionale ed internazionale. Fiore all’occhiello è la formazione della categoria Juniores, con 14 ciclisti di assoluto livello, tra atleti umbri, toscani, siciliani e laziali. Ci sono poi le squadre delle categorie Giovanissimi ed Esordienti, oltre a quella di cicloamatori. Il nuovo sodalizio è nato a Corciano e vede come presidente Sauro Pioppi, che si avvale di uno staff tecnico e dirigenziale di grande esperienza in ambito ciclistico. Carlo Brugnami, uno dei personaggi-simbolo del ciclismo umbro, è il presidente onorario, poi ci sono il vicepresidente e direttore generale Franco Belia, l’altro vicepresidente Fabio Pioppi, i consiglieri Riccardo Belia, Paolo Ricci, Daniele Ferricelli e Antonello Celestini, i direttori sportivi Gianluca Brugnami e il siciliano Giuseppe Bellino, mentre Pierpaolo Cirillli lo sarà per le squadre più giovani insieme allo stesso Fabio Pioppi. La squadra è stata presentata ufficialmente all’Hotel Fortebraccio di Montone, che è appunto uno dei main sponsor della neonata squadra insieme al Forno Pioppi di Mantignana. Presenti il presidente della Federciclismo umbra, Carlo Roscini, che ha riconosciuto “l’importanza dell’impegno per la nascita di questa realtà, in un periodo di così grandi difficoltà economiche a livello generale”, e il sindaco di Corciano, Cristian Betti, che ha ricordato “la volontà di questo gruppo di riportare in auge le tradizioni ciclistiche del territorio corcianese. Per questo, insieme a questa nuova società – ha aggiunto – stiamo pensando all’organizzazione di due gare che possano abbinare la valorizzazione dell’attività ciclistica e la promozione del territorio”.  L’idea della nuova squadra è scaturita in particolare dalla dedizione dello stesso Franco Belia, che si è prodigato per giungere alla proficua fusione della Fortebraccio con la vecchia Sant’Egidio con l’innesto della partecipazione plurima della Sicilia, creando di fatto una società importante che vuole distinguersi soprattutto nella categoria Juniores. L’assistenza tecnica sarà curata da Gianni Moretti con la GianniBike. Si correrà invece con Bici Cannondale. Questi tutti gli atleti tesserati.

Giovanissimi: Alessio Pioppi, Crisitian Pascolini, Agostino Tini, Riccardo Frappini.

Esordienti: Matteo Pioppi, Cristian Cirilli, Matteo Cucina, Tommaso Gosti, Samuele Bazzucchi.

Juniores: Alessandro Capacci, Jacopo Ciacci, Alessio Fiorucci, Lorenzo Garzi, Luca Giovagnoni, Gianmarco Maccagnan, Andrea Martini, Stefano Meacci, Lorenzo Rossinelli, Paolo Baccio, Pietro Bellomo, Simone Germanà, Luigi Milici, Giovanni Proietto.

Cicloamatori: Riccardo Belia, Michele Castellani, Stefano Cerbini, Giampiero Colombini, Dario Di Giampietro, Daniele Ferricelli, Alessio Mariotti, Claudio Martinoli, Luca Nucciarelli, Fabio Ricci, Paolo Ricci, Sergio Saccoccini, Roberto Scorioli, Fausto Sigismondi, Francesco Torquato, Carlo Vignoli, Stefano Zampini, Leonardo Negrini, Alberto Federici, Secondo Leombruni, Giuseppe Bellino, Davide Barone.