Domenica per mezz'ora Marsciano sarà quasi al buio grazie all'iniziativa “M’illumino di meno”

13.02.2025 15:10 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Domenica per mezz'ora Marsciano sarà quasi al buio grazie all'iniziativa “M’illumino di meno”

Il Comune di Marsciano aderisce, domenica 16 febbraio, alla Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, in occasione della quale viene promossa l’iniziativa “M’illumino di meno”, lanciata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar su Rai Radio2 e organizzata annualmente per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. Un evento di sensibilizzazione capace di coinvolge tantissimi soggetti su tutto il territorio nazionale e non solo, dai singoli cittadini alle associazioni, dalle scuole ai Comuni e ad altri enti. L’adesione a questa iniziativa comporterà, dalle 19.00 alle 19.30, lo spegnimento dell’illuminazione pubblica in alcune aree del centro cittadino, in particolare piazza della Vittoria, largo Goldoni, via XX Settembre e largo Garibaldi. A spegnersi saranno anche le luci che illuminano le facciate del Teatro Concordia, della scuola IV Novembre, del Municipio e di Palazzo Pietromarchi. “Questo spegnimento – sottolinea l’assessore all’ambiente Sergio Berti – è certamente un gesto simbolico che tuttavia vuole testimoniare un indirizzo ben preciso che l’Amministrazione sta dando in tema di politiche ambientali, con, ad esempio, la recente adesione del Comune di Marsciano alla rete nazionale dei Comuni sostenibili, l’avvio del percorso partecipativo per la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile e il progetto di dismissione di una copertura in amianto presso la sede di Sia, ad Olmeto, sostituita dal posizionamento di un impianto fotovoltaico. Si tratta di azioni concrete, alle quali ne seguiranno presto altre, affiancate da una capillare attività di sensibilizzazione a sostegno di un consumo energetico responsabile e di tutte quelle buone pratiche, dalla raccolta differenziata dei rifiuti alla mobilità sostenibile, volte a ridurre l’impatto degli stili di vita sull’ambiente”.