Oggi tornano in campo le squadre dell'Eccellenza umbra: si gioca la Coppa Italia

22.08.2021 05:10 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Oggi tornano in campo le squadre dell'Eccellenza umbra: si gioca la Coppa Italia

Tornano a giocare oggi, domenica, le formazioni di Eccellenza. Questa domenica 22 agosto si giocano le prime gare dei 6 triangolari validi per il primo turno. Fischio di inizio alle 16 su tutti i campi, eccezion fatta per Pontevalleceppi-Gualdo Casacastalda che avrà inizio alle 18.

COPPA DI ECCELLENZA – 1° GIORNATA
Domenica 22 agosto 2021 ore 16

GIRONE A
V.A. SANSEPOLCRO-CASTIGLIONE DEL LAGO Arcese di Perugia (Cannoni e Mattei di Città di Castello)
RIP. LAMA

GIRONE B
CASTEL DEL PIANO-ELLERA Fanelli di Perugia (Salari e Chiara Trotta di Perugia)
RIP. SAN SISTO

GIRONE D
ANGELANA-FORTITUDO ASSISI SUBASIO Nykolyn di Gubbio (Fiordi e Martina Manci di Gubbio)
RIP. BASTIA

GIRONE E
NESTOR-MASSA MARTANA Apuzzo di Terni (Capicci e Servili di Terni)
RIP. DUCATO SPOLETO

GIRONE F
ORVIETANA-OLYMPIATHYRUS Reali di Foligno (Costantini e Benedetti di Foligno)
RIP. NARNESE

Domenica 22 agosto 2021 ore 18
GIRONE C
PONTEVALLECEPPI-GUALDO CASACASTALDA Giorgia Rossi di Perugia (Brizioli e Caravella di Perugia)
RIP. BRANCA

Seconda e terza giornata mercoledì 25 agosto e mercoledì 8 settembre. La squadra che gioca in casa la prima gara  tornerà in campo mercoledì 8 settembre, in trasferta, solo in caso di vittoria, altrimenti giocherà mercoledì 25 agosto, sempre in trasferta.

Fase eliminatoria articolata in 6 gironi da 3. Si qualificano le prime di ogni raggruppamento e le 2 migliori seconde classificate che si giocheranno i quarti di finale. Tutte le gare, finale compresa, si giocheranno in gara unica. In caso di parità al 90’, per decidere chi supera il turno, sono previsti i tempi supplementari solo per la finale, altrimenti si va ai rigori. La vincente della manifestazione accede agli spareggi nazionali che assegnano una promozione in serie D.

Sarà obbligatorio schierare un 2001 e un 2002 per tutta la durata dell’incontro. Per quanto riguarda i triangolari, per determinare la classifica, si terrà conto, nell’ordine:
1. - Dei punti ottenuti negli incontri disputati;
2. - Della migliore differenza reti;
3. - Del maggior numero di reti segnate.

Persistendo ulteriore parità, o nell’ipotesi di completa parità fra le tre squadre, la classifica sarà determinata per sorteggio che verrà effettuato dalla segreteria del Comitato. Per determinare le 4 migliori seconde classificate si terrà conto, nell’ordine:
1. Dei punti ottenuti nei rispettivi gironi;
2. Della migliore differenza reti.
Persistendo ulteriore parità, o nell’ipotesi di completa parità fra le squadre, le qualificate saranno determinate per sorteggio che verrà effettuato dalla segreteria del Comitato.