Il sogno-Solomeo di Brunello Cucinelli è diventato realtà grazie al "Progetto per la bellezza"!

14.03.2016 18:35 di  Antonello Menconi   vedi letture
Il sogno-Solomeo di Brunello Cucinelli è diventato realtà grazie al "Progetto per la bellezza"!

Si è chiuso un altro anno-record per Brunello Cucinelli, l'imprenditore umbro del cachemire che con la propria azienda ha visto nel 2015 aumentare i ricavi del 16,4% a 414,2 milioni di euro, con un utile incrementato del 5,41% a 33 milioni. Una crescita di fatturato solo in minima parte destinato all'Italia, mentre è stato del 19,4% a livello internazionale. Nel 2016 la maison perugina prevede una crescita ancora a due cifre. Ma i risultati più sorprendenti non sono quelli sotto gli occhi degli analisti economici, che arrivano dai mercati. Ben più affascinanti sono infatti i progetti portati avanti nella vallata di Solomeo, sulla quale domina il castello posto nel centro abitato, dove Cucinelli vive insieme alla moglie Federica e alle figlie Camilla (di recente convolata a nozze) e Carolina. Basta imboccare la strada che viene dal popoloso quartiere di Ellera o dal piccolo paese di Agello per addentrarsi dopo appena pochi chilometri in una realtà che sembra appartenere ad un'altra latitudine. Non solo perché ancor prima di arrivare la vista dal finestrino dell'autovettura viene gratificata da fioriere curate maniacalmente e da guard-rail in legno. Qualche centinaio di metri più in là… ecco che si arriva in una zona completamente trasformata nel volgere di pochi mesi. Ci sono i capannoni (ma chiamarli così sembra davvero un'offesa ala loro architettura) della fabbrica e dei deposisti dell'azienda, ma anche 11 ettari di natura. Al posto di sei edifici industriali, acquistati e poi abbattuti, è nata una grande zona-parco dove è stato realizzato uno stadio di calcio modernissimo e senza barriere (per l'invidia anche di molte società professionistiche), con mega-saloni al coperto in strutture in legno, perfettamente integrate nell'ambiente circostante, che nei giorni scorsi hanno accolto centinaia di atleti per una gara podistica. Attorno troviamo aree attrezzate per bambini e spazi per fare passeggiate e sport all'aria aperta, ma anche appezzanti coltivati, tra oliveti, vigneti e frutteti. Il tutto nel rispetto del motto di Brunello Cucinelli, di dar sempre più spazio al “Progetto per la bellezza”, avviato già in passato con il resaturo del centro abitato di Solomeo, che oggi è un gioiello incastonato nel cuore verde del'Umbria, e proseguito con la realizzazione di un teatro. Ma chissà, forse siamo solo all'inizio del progetto, tanto da scommettere che nella mente dell'imprenditore-filosofo diventato un'icona nel mondo grazie ai colori del cachemire ci siano già tante altre iniziativa tutte ancora da scoprire…