La Facoltà di Agraria ha ospitato il convegno su “Il tennista: dal benessere dell'atleta alla performance agonistica”

Si è tenuto all'aula magna della Facoltà di Agraria dell'università degli studi di Perugia, il convegno “Il Tennista: dal benessere dell'atleta alla performance agonistica”, dedicato alla memoria di Roberto Lombardi, ex giocatore, giornalista, commentatore tv ed in passato direttore tecnico della scuola tennis del circolo perugino. L'introduzione è stata curata dal Dott. Gianluigi Rosi, dopo la presentazione del presidente del Dipartimento di Scienze Motorie Dott. Guglielmo Sorci. Relatori tra gli altri Gianni Daniele, Valeria D'Alessandro, Paola Ragnetti e Fabio Gorietti. L'appuntamento, che si è svolto per il secondo anno consecutivo durante gli Internazionali Città di Perugia, si è rivelato occasione importante per effettuare anche valutazioni posturali e funzionali dell'atleta, con relazione svolta dal fisiatra dottor Daniele Checcarelli. L’aspetto nutrizionale è stato preso in esame dalla dottoressa Valeria D’Alessandro che ha svolto numerosi studi sulla giusta nutrizione ed idratazione dell’atleta. Di fondamentale interesse è l’approccio psicologico nello sport singolo e la dottoressa Ragnetti ha parlato delle tecniche di desensibilizzazione e rielaborazione che sono fondamentali nel raggiugimento della tranquillità mentale dell’atleta sottoposto a stress agonistico. Infine il coach e Maestro federale Gorietti, coach tra gli altri dei tennisti Thomas Fabbiano e Luca Vanni, ha illustrato le tecniche di allenamento che vengono attuate nella carriera dell'atleta professionista.