Il 10 maggio al "Rifugio di Bea" appuntamento con "RifugiArti": il primo incontro di arteterapia collettiva in natura

Appuntamenti sabato 10 maggio al "Rifugio di Bea", a San Lorenzo di Montenero al Monte Tezio, con "RifugiArti", il primo incontro di arteterapia collettiva in natura con protagonista l'arteterapeuta Camilla Urso. Il Rifugio di Bea è attivo sin dal 2004 ed ospita gatti, cani, anatidi vari, bovini, cavalli, maiali, galli e galline, oltre ai tanti altri animali che passano attraverso il rifugio per poi andare verso altre sistemazioni definitive. Come spesso accade tutto nacque con l'aiuto prestato a cani e gatti abbandonati, per poi arrivare anche all'ospitalità dei grandi animali, i cosìdetti "animali da reddito" sottratti all'assurdità degli allevamenti intensivi con il bisogno di libertà e l'espletamento delle proprie funzioni vitali primarie. È possibile visitare il rifugio dove gli ospiti sono sempre graditi inviando in anticipo un messaggio. Ogni costo di mantenimento e cure è sostenuto da Beatrice Flamini e Massimo Pucciarini con i proventi del proprio lavoro. Chiunque può sostenere il rifugio.