Archivio di Stato e biblioteca Augusta insieme a Perugia per le “giornate delle case dei personaggi illustri”: Petrarca e Boccaccio

In occasione delle Giornate delle case dei personaggi illustri, in programma il 5 e 6 aprile, Archivio di Stato e Biblioteca Augusta celebrano l’iniziativa con due eventi congiunti. In particolare la mattina di sabato 5 aprile sarà dedicata alla celebrazione di due grandi della letteratura: Petrarca e Boccaccio in occasione del 650° anniversario della morte.
Il primo appuntamento è in Biblioteca Augusta alle ore 9.30 con la conferenza di Carlo Pulsoni (professore ordinario di Filologia romanza all’Università degli studi di Perugia) dal titolo “Petrarca e Boccaccio non sono più quelli di una volta”.
Sarà questa anche l’occasione per vedere da vicino manoscritti e libri antichi a stampa dei due letterati conservati in biblioteca.
Alle ore 11.00 Attilio Bartoli Langeli, già professore ordinario di Paleografia e diplomatica in numerosi e prestigiosi atenei italiani, terrà presso l’Archivio di Stato di Perugia una conferenza dal titolo “Una lettera autografa di Giovanni Boccaccio”. Un’occasione per analizzare e ammirare il celebre autografo rinvenuto nel 1962 dall’allora direttore dell’Archivio di Stato, Roberto Abbondanza.
L’importante iniziativa si inserisce nelle “Giornate delle case dei personaggi illustri”, una due giorni (il 5 e il 6 aprile) voluta dall’Associazione nazionale Case della memoria in collaborazione con i comitati ICOM DEMHIST (Comitato internazionale per le Case museo storiche) e ICLCM (Comitato internazionale per i Musei letterari e dei compositori) per promuovere in tutta Europa la conoscenza delle abitazioni e dei loro illustri proprietari ad un vasto pubblico.
Per quanto riguarda la conferenza in Archivio di Stato si fa presente che il salone è al primo piano e non vi è ascensore né altri ausili per facilitare l’accesso a persone disabili motorie.
Prenotazione obbligatoria e possibile, fino ad esaurimento dei posti, entro la mattina del 3 aprile chiamando allo 0755772502 o scrivendo alla mail: l.zazzerini@comune.perugia.it